AISA: Ho creato l'assistente alle vendite AI che dialoga con i tuoi clienti e potenzia le conversioni

3 minuti di lettura
AISA: Ho creato l'assistente alle vendite AI che dialoga con i tuoi clienti e potenzia le conversioni

Nel mio percorso di imprenditore e consulente digitale, ho sempre cercato soluzioni in grado non solo di risolvere problemi, ma di anticiparli. Oggi vi presento il mio ultimo progetto, AISA (AI Sales Assistant), un passo avanti nell'evoluzione dell'interazione tra brand e cliente, nato per superare i limiti dei chatbot tradizionali.

Se gestisci un e-commerce o un qualsiasi business con una presenza online, sai bene quanto sia cruciale l'assistenza clienti. Spesso, però, i chatbot tradizionali sono una fonte di frustrazione, incapaci di comprendere le reali esigenze dell'utente. La tecnologia dovrebbe essere un acceleratore, non un ostacolo.

È da questa consapevolezza che nasce AISA. Non si tratta dell'ennesimo chatbot, ma di un vero e proprio agente AI pensato per le vendite, capace di integrarsi nel tessuto digitale di qualsiasi azienda e di agire come un venditore esperto, sempre disponibile.

Cosa rende AISA diverso?

AISA è stato progettato per essere il punto di contatto intelligente e proattivo con la tua clientela. Il suo obiettivo non è solo rispondere, ma vendere e assistere in modo proattivo.

Ecco le sue funzionalità chiave:

  • Dialogo multicanale: Risponde ai clienti sul tuo sito web, su una landing page, all'interno della tua app e persino tramite WhatsApp.
  • Tone of Voice personalizzato: AISA impara e adotta il tono di voce del tuo brand, per un'esperienza utente sempre coerente con la tua identità.
  • Base di conoscenza flessibile: La sua intelligenza si nutre delle informazioni che già possiedi. Supportiamo l'indicizzazione di sitemap XML, il crawling del sito, e l'analisi di PDF, testi e tracciati di prodotto.
  • Widget di prodotto interattivi: Quando consiglia un articolo, genera in automatico un widget che mostra immagine, prezzo, sconto e pulsante "Aggiungi al carrello", semplificando il percorso d'acquisto.
  • Integrazione "Agentic": Grazie alla sua capacità di invocare i servizi web del brand, può aggiornare lo stato di un ordine o reperire informazioni specifiche su un cliente, agendo come un vero agente autonomo.

Più di un chatbot, un partner per la crescita

La differenza è sostanziale. Mentre un chatbot segue un flusso rigido, AISA offre risposte dinamiche, impara dalle interazioni e personalizza i consigli. I primi dati raccolti sono incredibilmente promettenti, con un aumento medio del tasso di conversione dell'8% e una riduzione del 32% delle richieste di assistenza manuale.

È la soluzione ideale per chi vuole fare un salto di qualità nella gestione delle vendite online, trasformando l'assistenza clienti da centro di costo a motore di ricavi.

Conclusione: un nuovo standard per l'interazione online

AISA rappresenta la mia visione di come l'intelligenza artificiale possa essere applicata in modo concreto e profittevole nel mondo del marketing e delle vendite. È uno strumento potente, pensato per chi, come me, crede che la tecnologia debba lavorare al nostro fianco per creare valore reale.

Sei pronto a scoprire come AISA può trasformare la tua interazione con i clienti e spingere le tue vendite?

Vuoi saperne di più?

Visita la pagina ufficiale del progetto AI Sales Assistant o contattami sul mio profilo LinkedIn per discutere di come integrare AISA nel tuo business.

Pubblicato in ai, dev

Copyright © 2010-2025 Enrico Deleo

Privacy Policy

Storie di musica, startup, digital, coding e qualsiasi cosa mi venga in mente.